La monoscocca in carbonio a basso costo dalla F1 alla strada

Data la crescita sostanziale del mercato delle hypercar, è aumentata la richiesta di telai monoscocca che, essendo costituiti da un componente in carbonio singolo di grandi dimensioni, necessitano di un processo di produzione particolarmente impegnativo e dispendioso, soprattutto per garantire prestazioni e qualità del prodotto finale. Con l’obiettivo di soddisfare la domanda di monoscocca in fibra di carbonio ad alte prestazioni e a prezzi accessibili, Dash ha sviluppato TR01, un telaio che sorprenderà il mondo delle auto da strada.

 

Caratteristiche tecniche innovative

Il telaio TR01 si adatta a qualsiasi veicolo a due posti che richieda una monoscocca in carbonio leggera ed è in grado di ospitare diverse estremità, sia anteriori che posteriori, e numerose tipologie di propulsori. Offre una rigidità di 35.000 Nm / Deg, pesa solo 50 chilogrammi e ha un prezzo inferiore del 50% circa rispetto a quelli attualmente disponibili.

Questa combinazione di costi bassi e prestazioni elevate è resa possibile dal know-how di Dash nella progettazione e di componenti per team e programmi di motorsport di alto profilo.

 

Una struttura tailor made

Sebbene sia prevalentemente standardizzato, il telaio TR01 può essere adattato alle applicazioni specifiche dei diversi clienti, compresa la modifica del design della console centrale. Il telaio è stato sviluppato grazie ad analisi strutturali comprovate per garantire gli standard di sicurezza EuroNCAP / FMVSS e un’eccezionale protezione dagli urti.

Il telaio TR01 apre nuove possibilità per i produttori automobilistici di nicchia e per gli OEM internazionali – ha commentato Tim Robathan, CEO di Dashoffrendo un telaio monoscocca in carbonio economico, versatile, leggero e ad alta rigidità. Il nostro impegno per l’innovazione e l’eccellenza ingegneristica fa sì che il TR01 possa diventare una soluzione rivoluzionaria che sfida la tradizionale produzione di telai e rende le monoscocche ad alte prestazioni più accessibili”.

 


Leggi anche

La perdita di performance della Front Wing dal punto di vista strutturale, nel prototipo della stagione 2022, ha spinto il Team Dynamis PRC a realizzare analisi esplicite ad impatto con i coni delimitanti il tracciato. In questo modo, è possibile valutare come implementare sequenze di laminazione e la geometria di alcuni componenti dell’assieme dell’ala frontale….

Leggi tutto…

The AIMPLAS’s FOREST (advanced lightweight materials for energy-efficient structures) project aims to provide new innovative eco-composites for safe and sustainable transport applications, by combining the development of bio-based polymers and additives, recycled fibers with greater resource efficiency and particles to avoid electromagnetic interference in full alignment with the EU 2030 Climate and Energy Framework….

Leggi tutto…

Hikari, Ranger Compositi e il Laboratorio Polimeri e Compositi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara Italia hanno studiato un nuovo materiale composito, denominato “Green Moulding Composite” o GMC, simile a un normale Sheet Moulding Compound o un Bulk Moulding Compound, ma in cui i tradizionali componenti sono stati sostituiti da soluzioni più compatibili con l’ambiente. Tale materiale è stato utilizzato per la realizzazione di battery cover ecosostenibili….

Leggi tutto…

L’automotive sta evolvendo verso un nuovo mondo, incentrato sui veicoli ecologici, elettrici e interattivi, sul carburante a idrogeno e su altre soluzioni che solo pochi anni fa sembravano irrealizzabili. In quest’ottica il Gruppo Persico ha lavorato con OEM e Tier1 per sviluppare un serbatoio in materiali compositi per lo stoccaggio dell’idrogeno….

Leggi tutto…

Faced with ambitious emissions legislation and a responsibility to minimize the transport sector’s impact on the environment, automotive manufacturers are pursuing more sustainable alternatives. While much of the discussion focuses on electric motors and new battery technologies, progress is being made elsewhere. Per Mårtensson, Chief Sales Officer at Bcomp, talks about natural flax fibre composites and the new Volvo EX30….

Leggi tutto…