La Carbon Frog sbanca a New York


Nell’anno del suo 20° anniversario Frog, l’iconica poltroncina disegnata da Piero Lissoni per Living Divani, vola nella grande mela per l’esposizione “PAVILLON DE L’ESPRIT NOUVEAU: A 21st Century Show Home” organizzata in occasione della seconda edizione dell’Annual Architecture and Design Series dello Swiss Institute di New York. Curata da Felix Burrichter, editore e direttore creativo della pluri-premiata rivista di architettura e di design PIN-UP, la mostra omaggia l’originale Pavillon de l’Esprit Nouveau progettato da Le Corbusier nel 1925, mettendo in risalto l’irriverenza visionaria del noto architetto in un ambiente domestico del 21° secolo.

Il percorso espositivo, disegnato dall’architetto e artista Shawn Maximo, include differenti scenari di ambienti domestici nei quali vengono presentati prodotti che mostrano, sia nei materiali sia nel metodo di produzione, i progressi industriali degli ultimi 15 anni come la stampa a 3D, il taglio laser, le fibre di carbonio ultra leggere.
Punto di riferimento nel panorama dell’arredo di design per la perfezione, l’armonia nelle proporzioni, il sapore di lusso understated dei propri imbottiti, Living Divani partecipa alla mostra con una Carbon Frog reinterpretata dall’artista Paul Kopkau, co-fondatore del collettivo artistico Yemenwed, che crea un supporto speciale completamente rimovibile che la trasforma in una sedia a dondolo.

Carbon Frog, la più tecnologica tra le versioni che hanno rinnovato il look della poltrona Frog in occasione del suo compleanno, abbina una struttura ultra-leggera in fibra di carbonio, ad un intreccio in poliestere. La struttura della seduta è stata eseguita completamente a mano con l’utilizzo di tessuti multi assiali e unidirezionali, sovrapposti ortogonalmente, per garantire un irrigidimento strutturale nell’obbiettivo di preservare la resistenza meccanica ed alleggerirne notevolmente il peso. La finitura esterna per la verniciatura è stata eseguita a mano da artigiani specializzati che lo hanno reso un prodotto unico e finemente curato.
La scelta della fibra di carbonio, materiale a matrice polimerica ad altissime prestazioni, è dovuta alle sue caratteristiche fisiche e meccaniche che ne delineano la nota figura di materiale innovativo ed eterno, utilizzato sempre più frequentemente nel campo aeronautico, automobilistico, nautico e del design del prodotto.

Questa collaborazione testimonia la vivacità del brand che da sempre ricopre un ruolo di primo piano nei principali eventi culturali internazionali e la sua capacità di dialogare con mondi attigui e sperimentare nuovi linguaggi, segnando un’ulteriore tappa nelle celebrazioni del ventennale della seduta.


Leggi anche

La sinergia tra l’azienda veneta Imbotex e la svizzera Technow ha portato alla realizzazione di un prodotto innovativo e sostenibile. Utilizzando la fibra di poliestere a base grafenica, sono state sviluppate una gamma di ovatta e imbottiture tecniche con vantaggi notevoli e certificate GRS (global recycled standard)….

Leggi tutto…

Appuntamento con la X edizione del Convegno/Exhibition che dal 28 al 29 settembre 2022 ospiterà nella cornice del Museo Alfa Romeo la supply chain dell’Additive Manufacturing….

Leggi tutto…

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile….

Leggi tutto…

Every year a large amount of textile waste is generated by the fashion sector. Recently this phenomenon has rapidly worsened due to the spread of the “fast fashion” concept, based on a linear economic model and mass consumption. The desire to reduce process environmental impact and the objective to create new business with waste products pushed a consortium’s companies to start a research project in collaboration with the Department of Engineering Enzo Ferrari. Read the project, it won our first call for papers….

Leggi tutto…

Carbon Mobile begins production trials of the world’s first carbon fiber smartphone in Germany. The Carbon 1 MK II is the world’s first carbon fiber smartphone, developed to show the next generation of sustainable, high-performance technologies. The new location for smartphone production is intended to reduce Carbon Mobile’s emissions even further and create additional jobs. …

Leggi tutto…