La missione Intelsat-31 è stata la prima per la nuova versione del Proton, un vettore progettato negli anni Sessanta ma aggiornato nel corso degli anni. L’ultimo pacchetto di novità (la Phase IV) è arrivato dopo l’incidente dello scorso maggio, quando il terzo stadio del vettore russo ha fallito nel posizionare in orbita il satellite Mexsat-1.
In particolare, con la Phase IV il Proton è stato dotato di una nuova struttura interna che prevede l’uso materiali compositi più leggeri, che hanno permesso di incrementare la capacità di carico di circa 150 chilogrammi.
Per il Proton si è trattato del lancio numero 412 della sua storia, del 92° della versione M, entrata in servizio nel 2001. In totale il razzo russo ha uno score di 47 fallimenti. Per il 2016 si è trattato del terzo lancio.
