Alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio Valter Girardelli e del Comandante delle Forze Aeree, contrammiraglio Giorgio Gomma, è stato consegnato a Luni, sede del Maristaeli, il primo elicottero MH-90 (versione da trasporto tattico – MITT – dell’elicottero NH-90), destinato al Quinto Gruppo Elicotteri. L’elicottero, il primo di dieci in questa particolare versione assegnati alla Componente Aeromobili della Marina Militare, racchiude le caratteristiche più importanti della versione navale, quali il carrello e i rotori ottimizzati per l’impiego a bordo delle unità della Squadra Navale, e di quella terrestre, come la rampa posteriore e l’equipaggiamento di missione. L’elicottero biturbina pesante prodotto dal consorzio industriale NH Industries, di cui fa parte anche Leonardo, pare abbia già ricevuto delle manifestazioni di interesse da parte di altre Forze Armate. “La Marina Militare con il programma NH 90 MITT ha fornito all’industria l’opportunità di realizzare un prodotto innovativo in risposta alle esigenze della Forza Armata al quale i clienti internazionali già guardano con interesse”. – ha dichiarato il capo della Divisione Elicotteri di Leonardo, Daniele Romiti, in occasione della cerimonia di consegna. Oltre alla versione da trasporto tattico (MH-90), la Marina Militare acquisirà 46 elicotteri NH-90 in versione navale (SH-90). Le particolari caratteristiche di manovrabilità, grazie ai comandi di volo fly by wire (una delle caratteristiche di questo programma, unitamente al massiccio impiego di materiali compositi), e la presenza del FLIR di pilotaggio, asservito al casco del pilota che consente di ricevere le immagini direttamente sulla visiera, rendono questo elicottero particolarmente idoneo al volo tattico a bassissima quota.
