MODULO 2
15 settembre (9.00-17.00)
Determinazione sperimentale delle proprietà interlaminari
In questa lezione vengono presentate le problematiche relative alla resistenza e tenacità interlaminari di materiali compositi e vengono fornite le basi teoriche per la determinazione di tali proprietà.
Attività di laboratorio: esempi di caratterizzazione meccanica e di analisi del danneggiamento
In questa sessione di laboratorio vengono effettuate prove DCB e ILLS per la caratterizzazione della resistenza e la tenacità interlaminari di laminati in composito.
Per iscriverti e avere maggiori informazioni, clicca qui