Tango, il superyacht Pininfarina dagli interni in carbonio


Varato ad inizio agosto nella riviera ligure di Ponente, lo yacht Tango, quarta unità della flotta Wallycento, è stato presentato al Monaco Yacht Club. Leggerezza e tecnologia per un’imbarcazione che stupisce e incanta. “Tango – dichiara Luca Bassani, presidente di Wally – rappresenta un passo in avanti nell’evoluzione dei superyacht dalle alte performance, grazie all’esperienza maturata dai precedenti Wallycento Open Season nel 2012, Magic Carpet 3 nel 2013 e Galateia nel 2015. Tango alzerà l’asticella nei circuiti di regata migliorando i livelli tecnologici e di performance”. Gli interni di Tango portano la firma di Pininfarina. La sfida è stata lo sviluppo di materiali ultra-leggeri e molto sofisticati che potessero accordarsi con il DNA del superyacht. L’utilizzo della fibra di carbonio permette di mantenere lo yacht leggero e, al tempo stesso, conferisce un appeal sportivo. Il legno e la pelle, in contrasto, offrono eleganza e calore all’ambiente. I materiali tecnici usati per il pavimento aumentano la tenuta valorizzando il carattere prestazionale degli interni, effetto comunicato anche dal contrasto tra colori chiari e scuri. “Tango ha rappresentato per noi una sfida: essere innovativi all’interno di un team di innovatori. A partire da Wally, un’icona nel disegnare il futuro degli yacht – ha affermato Paolo Pininfarina, presidente del Gruppo -. Grazie ad un’accurata selezione di materiali e a soluzioni innovative nel design degli interni, con valenze sia estetiche che funzionali, abbiamo dato vita ad uno yacht ultra leggero e altamente performante, adatto sia alla crociera che alla regata. Una vera Fuoriserie del mare, un nuovo gioiello che segnerà un nuovo standard nel settore degli yacht”.


Leggi anche

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts….

Leggi tutto…

The realization of a human settlement on the Moon is the main purpose of most future space missions. Despite it represents a fundamental and necessary step for this scope, the lunar environment, and high mission cost do not make this challenge easy. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – tries to solve the previously mentioned problem, showing the preliminary design of a lightweight and deployable habitat able to ensure long-duration missions on the lunar surface….

Leggi tutto…

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…

Luna Rossa triumphs at the America’s Cup, thanks to its formidable sails and hull characteristics. This win brings to the fore the contribution of composite materials and technopolymers to the racing boats and the yachting industry….

Leggi tutto…