Un risultato, in termini di risparmio di peso, che consente di contenere i consumi e aumentare il carico trasportabile, mentre la maggiore resistenza meccanica e alla corrosione del composito consente di limitare i costi operativi e aumentare la vita utile del materiale rotabile fino a 30 anni. Altri benefici della carrozzeria in plastica riguardano l’isolamento termico e acustico delle carrozze. Per ora si tratta di un prototipo e il costruttore cinese non ha indicato quando introdurrà la nuova tecnologia a livello commerciale. CRRC occupa 18mila addetti e costruisce ogni anno oltre ottomila carrozze ferroviarie, esportate in venti paesi tra i quali Stati Uniti, Australia e Brasile.
