La trasformazione di una Smart Roadster in Smarlinette prevede un kit per la carrozzeria in fibra di vetro che comprende cofano, paraurti anteriore e posteriori, tetto, fari, gruppi ottici, indicatori di direzione, retrovisori, sedili e verniciatura del tutto. Inoltre, tutta la parte meccanica, sia del motore che del telaio, viene ricondizionata con parti originali Smart.
Grazie a questa trasformazione con componenti in fibra di vetro, la vettura rimane regolarmente omologata per l’uso su strada, dal momento che mantiene perfettamente le dimensioni originali, così come il motore, il 3 cilindri turbo da 700 cc da 82 CV capace di spingere la Smarlinette da a 100 km/h in 11,7 secondi fino ad una velocità massima di 180 km/h.
Mancava da molto tempo il marchio Alpine, la bravura dei vertici Renault è stata quella di rilanciare il brand premium sportivo che trae ispirazione dal passato per lanciare sul mercato i nuovi modelli che reinterpretano la storica vettura. Per questo è tanta attesa l’uscita della prima A110 moderna, quella che segnerà il ritorno, oltre che del brand Alpine anche del mitico stabilimento di Dieppe (Francia) nel quale nel 1955 iniziò la sua avventura di costruttore Jean Rédelé.