La stampa 3D consente la produzione di un’ampia gamma di dispositivi come apparecchi acustici, perché in grado di sfruttare la capacità di personalizzazione di massa dai dati di imaging 3D. La personalizzazione è particolarmente importante per i dispositivi medici progettati per essere indossati dal paziente per un periodo prolungato, poiché ciò migliora il comfort del paziente e, con ciò, l’aderenza al trattamento.
Gli apparecchi acustici stampati in 3D sono realizzati con precisione digitale, un miglioramento rispetto al lungo processo di lavorazione a mano che a volte portava a pezzi che non erano perfettamente montati. Questo è importante quando meno di un millimetro di differenza può portare a disagio per chi lo indossa. Pertanto, l’adozione della stampa 3D non ha solo snellito, ma ha anche migliorato il processo di produzione. Visti questi vantaggi, la stampa 3D viene adottato come metodo di produzione per molti altri dispositivi medici in cui la personalizzazione è fondamentale per migliorare il comfort del paziente e migliorare i risultati terapeutici.
La gamma di applicazioni non è limitata alla produzione di dispositivi medici. La stampa 3D è anche ampiamente utilizzata nelle procedure chirurgiche con conseguente miglioramento dei risultati chirurgici per il paziente e può inoltre essere usata per fabbricare prodotti farmaceutici, come le pillole specifiche per il paziente. I farmaci personalizzati sono particolarmente promettenti per interrompere il modo in cui trattiamo le condizioni croniche, aiutando i pazienti a semplificare il numero di pillole che devono assumere e creando dosaggi specifici per il paziente che limitino gli effetti collaterali indesiderati.
3D Printing in the Medical and Dental Industry 2019 – 2029 è il nuovo rapporto di ricerca che attinge alla vasta esperienza di IDTechEx nel campo della stampa 3D. L’analisi IDTechEx sulle tecnologie di stampa 3D e bioprinting 3D evidenzia le possibili applicazioni mediche-dentistiche e fornisce una previsione di mercato a 10 anni. Il rapporto affronta i seguenti argomenti chiave:
– Strumenti chirurgici, guide e modelli
– Dispositivi impiantabili
– Strumenti dentali, modelli e protesi
– Ortesi, protesi e altri dispositivi medici
– Prodotti farmaceutici
– Tessuti viventi
Per ulteriori approfondimenti: www.IDTechEx.com/3Dmed