Tubi in materiale composito: il seminario di ALMACO

Tubi in fibra di vetro (FRP): nuove applicazioni e tendenze del settore saranno presentate il 23 luglio a Rio de Janeiro.

La Commissione Tubi dell’Associazione latino-americana dei materiali compositi (ALMACO) ha organizzato un seminario nella sede dl dipartimento di ingegneria della compagnia brasiliana Petróleo Brasileiro S.A – Petrobras. La compagnia si occupa di ricerca, estrazione, raffinazione, trasporto e vendita di petrolio, e ha sede a Rio de Janeiro.

Il seminario si terrà il prossimo 23 luglio e prevede una serie di presentazioni da parte di fornitori di materie prime e produttori di tubi in materiale composito. L’incontro punta a formare e diffondere la conoscenza dei benefici derivanti dall’impiego di questo tipo di tubazioni nelle applicazioni onshore e offshore.

«La lista dei vantaggi include diversi punti, quali un’alta resistenza alla corrosione, temperatura e pressione, unita alla leggerezza, facilità di installazione e, possibilmente, riparazioni non distruttive», dichiara Erika Bernardino Aprá, Presidente di ALMACO.

Nel corso della giornata, gli ingegneri di Petrobras avranno l’occasione di accompagnare dieci conferenze tenute da rappresentanti di Engcom, Glastec, NOV, Petrofisa, Saertex, Teijin Aramid, Team do Brasil e UTCOM.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.almaco.org.br/

 


Leggi anche

Si chiama Marlic (Marche applied research for innovative composites) il progetto di economia circolare, co-finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi europei, che prevede di ridare nuova vita a materiali compositi di scarto, creando il nuovo da qualcosa che altrimenti andrebbe buttato e disperso nell’ambiente. …

Leggi tutto…

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…

Ilium Composites, produttore globale di rinforzi compositi strutturali in fibra di vetro, ha sviluppato un prodotto innovativo per garantire una migliore finitura estetica. Si tratta di Amplify surface veil che trova applicazione soprattutto nel settore marittimo e automobilistico. Preferito rispetto alle alternative in metallo, non ha rivali in termini di rapporto qualità/prezzo e di resistenza chimica…

Leggi tutto…

The use of polymer matrix composite materials presents the following challenge to the designer: “How can I structurally bond them with other composites, metals or polymers?”. advances in structural adhesives have enabled designers to create products meeting structural integrity requirements without the use of mechanical fasteners, rivets, or welding. Could the structural adhesive – which has considerable advantages – be the best option to assemble the next generation of composites? Let’s find out together in this project that won our first call for papers!…

Leggi tutto…