ACMA politiche vincenti per lo sviluppo dell’industria dei compositi in America


This meeting also stressed the importance of harnessing federal resources for standards development for innovative materials, such as composites, an essential step for integrating 21st century solutions more broadly into America’s infrastructure network.
The event featured participation by Sen. Sheldon Whitehouse (D-RI), a longstanding ally to the industry who played a critical role in the development of language in the 2016 Water Resources Development Act that supports the study of composites in waterways, dams, levies and other critical water infrastructure.
“Rhode Island is home to some of the best composite companies and craftsmen in the world, so I see firsthand the cutting-edge materials they’re making and the broad range of uses for those materials,” said Whitehouse. “Whether it’s infrastructure, marine trades, aerospace, defence, or wind energy, composites are creating new jobs and playing an important role in our economy–one that will continue to grow in the years to come.”
During a special panel session, representatives from the Department of Transportation, American Association of State Highway and Transportation Officials, US Chamber of Commerce, Environmental Protection Agency, Water Infrastructure Network and Vinyl Institute provided insight on how composites are a part of the equation to help our most important infrastructure assets withstand 21st century demands.
Engaging with agency officials is an important part of ACMA’s mission to develop codes and standards, which combined with federal legislation help grow the industry at all levels.
For more information http://www.acmanet.org/


Leggi anche

I materiali tessili avanzati sono utilizzati ampiamente nel settore dell’ingegneria civile, sia per applicazioni geotecniche, allo scopo di evitare frane e cedimenti di argini, sia per il rinforzo delle strutture di edifici storici e la protezione dai terremoti. Inserendo in questo tipo di materiali dei sensori, è possibile conferire agli stessi nuove funzionalità, come il monitoraggio dello stato di salute delle strutture e la possibilità di prevenire danni imminenti…

Leggi tutto…

Nel 2013 il Dubai World Trade Center si è rivolto a Polieco Group per la realizzazione del Conference and Exhibition Centre, il centro degli eventi di Expo 2020 a Dubai, un progetto moderno nel quale non era contemplabile l’utilizzo della classica copertura in ghisa o metallo, che sarebbe andata in contrasto con lo stile dell’opera. Grazie alle caratteristiche distintive del materiale composito utilizzato, il chiusino KIO si è rivelato invece un prodotto maneggevole e sicuro e quindi la scelta migliore per questo tipo di progetto….

Leggi tutto…

La combinazione di nido d’ape e polipropilene permette di alleggerire i materiali, aumentandone le proprietà meccaniche. Nidaplast offre core material che consentono la realizzazione di pannelli sandwich strutturali e leggeri, con i quali è possibile realizzare facciate armoniche, senza appesantire le strutture degli edifici. Applicando strati ridotti di fibra di vetro, alluminio o marmo, infatti, è possibile modificare con estrema facilità l’estetica di un palazzo, garantendo al contempo una buona resistenza alle intemperie….

Leggi tutto…

Il progetto di ristrutturazione e di miglioramento sismico del Collegio Universitario ADISU di Perugia prevedeva la conservazione dell’attuale destinazione d’uso, migliorando il servizio offerto agli utenti. L’obiettivo è stato quello di eliminare le carenze strutturali, cercando di ottenere un miglioramento del comportamento strutturale in termini di risposta all’azione sismica. È stata condotta una modellazione con analisi dinamica lineare, risultando un miglioramento globale degli edifici interessati. Quindi si è deciso di rafforzare prima le travi e i pilastri esistenti in c.a. con FRP in carbonio, quindi i nodi con piastre in acciaio. Gli elementi in c.a. ammalorati sono stati riparati mediante asportazione del cls deteriorato, trattamento dei ferri e successiva ricostruzione del cls….

Leggi tutto…