Apple Watch in fibra di carbonio


La scocca in fibra di carbonio per Apple Watch è stata realizzata con precisione in modo da lasciare un’apertura per il sensore dei battiti cardiaci e dello spazio per poter ruotare la corona digitale. Per quanto riguarda i fori del microfono e dello speaker, anche questi ultimi sono stati realizzati con precisione minuziosa. Essendo uno chassis progettato da Feld & Volks i cinturini originali di Apple Watch non saranno compatibili mentre lo saranno le cinghiette standard degli orologi. Il cinturino, molto elegante e con chiusura in fibra di carbonio, verrà spedito al momento dell’acquisto insieme all’orologio. Feld & Volk pianifica di lanciare il modello di Apple Watch molto presto, al prezzo di $5,000. Oltre questa versione in fibra di carbonio la compagnia pianifica di rilasciare una versione in legno sia per la versione da 38mm che per quella da 42mm.
Un video caricato su Youtube offre maggiori informazioni a chi desidera saperne di più.


Leggi anche

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…

Elettronica integrata nei rivestimenti interni delle automobili grazie all’impiego di tessuti hi-tech realizzati con scarti di fibra di carbonio. È uno degli obiettivi del progetto di ricerca industriale TEX-STYLE che vede la partecipazione, tra gli altri, di ENEA e del Centro Ricerche Fiat (CRF) come coordinatore. Alla base un mix tra fibra di carbonio e poliestere per la creazione di un tessuto intelligente e soprattutto a basso impatto ambientale….

Leggi tutto…

La sinergia tra l’azienda veneta Imbotex e la svizzera Technow ha portato alla realizzazione di un prodotto innovativo e sostenibile. Utilizzando la fibra di poliestere a base grafenica, sono state sviluppate una gamma di ovatta e imbottiture tecniche con vantaggi notevoli e certificate GRS (global recycled standard)….

Leggi tutto…

Appuntamento con la X edizione del Convegno/Exhibition che dal 28 al 29 settembre 2022 ospiterà nella cornice del Museo Alfa Romeo la supply chain dell’Additive Manufacturing….

Leggi tutto…

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile….

Leggi tutto…