AVK Innovation Award 2019: come partecipare al prestigioso Premio

AVK, Industrievereinigung Verstärkte Kunststoffe e.V, anche per il 2019 invita tutte le istituzioni, le aziende e i partner coinvolti a presentare le eccezionali innovazioni nel settore dei compositi rinforzati con fibre. Tre le categorie per le quali è possibile inviare le domande:
1. Prodotti e applicazioni innovative
2. Processi innovativi
3. Ricerca e Scienza

Con il riconoscimento di questi 3 prestigiosi premi, AVK ha lo scopo di promuovere nuovi prodotti / componenti o applicazioni di materie plastiche rinforzate con fibre (FRP), nuovi metodi e processi per la preparazione di questi prodotti FRP e di premiare l’eccezionale lavoro scientifico in ricerca e scienza svolto da Università, College e Istituti.
Quest’anno, in particolare, in tutte le categorie si pone l’accento sul tema della “sostenibilità”. Un obiettivo importante volto a mettere in luce le innovazioni, le persone e le aziende coinvolte, rendendo così pubbliche le potenzialità di sviluppo dell’intera industria dei compositi.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 29 marzo 2019. La cerimonia di premiazione si svolgerà durante il Composites Europe a Stoccarda dal 10 al 12 Settembre 2019.
Per maggiori informazioni e criteri di valutazione cliccare qui


Leggi anche

Sicomin’s GreenPoxy® 33 bio-based epoxy resin, a clear system formulated especially for compression molding techniques, was used to make carbon fiber windsurf fins. The collaboration with Sonnatg Fins made it possible to create a customized product that combines speed, fatigue performance and sustainability….

Leggi tutto…

Altair launches a modern, comprehensive and high-fidelity database of simulation materials. The database includes thousands of high quality materials including polymers, metals and composites, directly linked to Altair and other well-known solvers….

Leggi tutto…

Connettendo il mondo reale con il virtuale, il processo di sviluppo di virtual materials testing permette di accelerare i tempi e ridurre i costi della filiera. Questo processo, creando un vero e proprio gemello digitale della produzione, supporta gli utenti attraverso l’intera filiera dallo sviluppo dei materiali, alla progettazione, ingegneria e produzione….

Leggi tutto…

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Quest’anno la Scuola Estiva Materiali Compositi si svolgerà online e in collaborazione con Compositi Magazine e la piattaforma Compositi Live Webinar. L’evento si svolgerà in tre sessioni pomeridiane nelle giornate del 15, 16 e 17 settembre. È possibile iscriversi sia a una sola sessione, che a due o a tutte e tre. Iscriviti ad ogni sessione a cui vuoi partecipare, effettuando una singola registrazione per ciascuna. L’iscrizione verrà ritenuta valida una volta ricevuta la contabile del bonifico….

Leggi tutto…

BMW additive manufacturing campus

BMW Group ha aperto ufficialmente il suo nuovo campus di produzione additiva. Il nuovo centro riunisce sotto un unico tetto lo sviluppo di prototipi e pezzi di seri, la ricerca nel campo delle nuove tecnologie di stampa 3D e le attività di formazione legate alla produzione toolless…

Leggi tutto…