La nuova ala sarà adiacente al polo produttivo nel quale lavorano 1.500 del 9.000 dipendenti totali del marchio. Un affare per tutti, visto che l’azienda avrà un punto produttivo ampliato e di nuova tecnologia, mentre il comune di Curno riceverà un cifra di circa 560mila euro, con grande soddisfazione del sindaco: “È un investimento significativo sul nostro territorio da parte di un’azienda importante che, ci auguriamo, incrementerà ulteriormente l’occupazione locale“. Nei piani aziendali i lavori inizieranno immediatamente dopo la ricezione di tutti i permessi e l’investimento totale dovrebbe essere di poco superiore ai 7 milioni di euro. Il nuovo edificio sorgerà su un’area complessiva di 17.243 metri quadrati che vedrà diverse strutture. Il capannone principale avrà una superficie di 7.290 mq, compresa la cabina elettrica. Del progetto fanno parte un nuovo parcheggio da quasi 300 posti che occuperà un’area di 7.800 mq. Per ridurre l’impatto ambientale verranno utilizzati gli stessi materiali delle strutture esistenti e si procederà in continuità con la planimetria attuale. Inoltre, sono previsti spazi verdi per oltre 2.000 metri quadrati. L’intervento a Curno fa parte di un piano di investimento pari a 38,5 milioni, mentre la spesa a livello mondiale sarà di 136,7 milioni, che permetteranno di migliorare le performance industriali e le capacità produttive annunciati lo scorso anno per il biennio 2017-2018.
