Call pubblica per le offerte di Nanoleap

La call per le offerte pubbliche è parte delle attività del progetto NANOLEAP, che riunisce una rete europea di impianti di produzione pilota incentrata sulla sintesi e sui metodi di elaborazione dei nanocompositi. NANOLEAP è finanziato nell’ambito del programma europeo di ricerca e innovazione H2020. L’obiettivo della gara è quello di realizzare un programma per verificare e convalidare il funzionamento della futura rete di impianti stabiliti dal consorzio stesso.

Leggi tutto…

Final Report on Composites Europe 2017

La 12esima Edizione del COMPOSITES EUROPE per i compositi, la tecnologia e le applicazioni tenutasi a Stoccarda, Germania, il 19 – 21 settembre 2017, è stato uno straordinario successo internazionale, con il 40 per cento dei visitatori internazionali provenienti da 63 paesi

Leggi tutto…

L’importanza della formazione: la case history di Openjobmetis

La formazione è da sempre per Openjobmetis, prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa Italiana, un’attività importante e costante. Un servizio che Openjobmetis offre ai propri clienti, accanto ai tradizionali servizi di somministrazione. Attraverso il fondo Forma.Temp e le proprie divisioni specializzate Openjobmetis è in grado di sviluppare programmi formativi gratuiti studiati ad hoc, per rispondere alle esigenze delle aziende clienti.

Leggi tutto…

Iniziata l’indagine di ALMACO sui compositi brasiliani

La ricerca che nominerà i vincitori del premio 2017 per i “Top of Mind” del settore dei compositi brasiliani è iniziata in questi giorni. Condotta dalla Destaque Business Research, l’indagine è stata inviata a più di 10.000 indirizzi e-mail forniti dall’Associazione Latino-americana dei Materiali Compositi (ALMACO), organizzatrice dei premi in oggetto. Il Top of Mind di quest’anno sarà suddiviso in 26 categorie, tra le quali spiccano le materie prime, i processi e le attrezzature.

Leggi tutto…

AVK annuncia i vincitori del 2017 Innovation Awards

AVK, realtà tedesca di Francoforte, ha annunciato i vincitori dei suoi tre prestigiosi premi di innovazione alle istituzioni, alle aziende e ai loro partner. Tutte le organizzazioni partecipanti hanno presentato eccezionali innovazioni nel settore dei compositi rinforzati con fibre. I premi sono stati presentati durante il 3 ° Congresso Internazionale dei Compositi, il 18 settembre e il 19 settembre presso il Centro Congressi Internazionale di Stoccarda.

Leggi tutto…

Compositi Diab per nuovo parco divertimenti Ferrari

L’azienda svedese riferisce che i suoi materiali compositi modello “Divinycell” sono stati utilizzati nella costruzione del nuovo parco tematico “Ferrari Land”, in Spagna. Progettato dalla Miraplas, società di Valencia specializzata in compositi per l’edilizia, il parco divertimenti è dotato di strutture massicce, pensate per essere resistenti ma, allo stesso tempo, leggere.

Leggi tutto…

Hexcel annuncia accordo con Vestas Wind Systems

Secondo i termini del contratto di fornitura pluriennale appena siglato, Hexcel venderà alla Vestas Wind Systems preimpregnati in fibra di vetro, fabbricati presso i suoi stabilimenti in Austria, Stati Uniti e Cina. Hexcel ha sviluppato, infatti, un nuovo sistema in grado di soddisfare le esigenze di strutture di grandi dimensioni, come, appunto, le lame delle turbine eoliche.

Leggi tutto…

Sigmatex vince il premio per la sostenibilità di Composites UK

Composites UK ha nominato Sigmatex vincitore del suo Premio Ambientale per la Sostenibilità 2017, premiando così il lavoro dell’azienda per aver ridotto la quantità di rifiuti in fibra di carbonio generata in sede e per aver sviluppato con successo un prodotto riciclato che utilizza il flusso di rifiuti esistenti. All’interno dei propri processi di fabbricazione, Sigmatex genera, infatti, ogni anno notevoli quantità di residui di fibre di carbonio nei suoi quattro siti di produzione sparsi per il Regno Unito.

Leggi tutto…

Composites UK annuncia la Marina inglese come sponsor del suo stand dedicato al settore navale.

Composites UK, l’associazione di categoria che riunisce le aziende di materiali compositi nel Regno Unito, annuncia il sostegno della Marina britannica per l’imminente fiera di settore di Southampton dell’11 Ottobre 2017 dedicata all’applicazione dei materiali compositi all’interno del settore navale. L’evento, che, secondo le stime, attirerà circa 100 delegati, accoglierà aziende dell’intera filiera produttiva, designer e consumatori, facilitando il trasferimento di conoscenza tra industria e mondo accademico.

Leggi tutto…

Compositi 4.0

Molto interesse e grande affluenza al convegno Compositi 4.0 organizzato da Compositi Magazine nell’ambito della manifestazione torinese A&T.

Leggi tutto…