La nuova versione migliorata dei famosi guanti Carbo Trac: Carbo Track EVO

La passione per il design, per la tecnica e la velocità sono sempre state qualità ricercate da SPIDI, ma soprattutto la responsabilità di progettazione per soluzioni che uniscano protezione, comfort, stile e funzionalità. Carbo Track EVO è stato sviluppato utilizzando una combinazione di pelle bovina, rinforzi in in Keramide ad alta tenacità, dettagli in Superfabric sulle dita e scudi nocche in fibra di carbonio garantendo la massima sicurezza alla guida di una moto e un design impeccabile.

Leggi tutto…

Heroal FireXtech D 93 FP: la porta in alluminio resistente al fuoco

Heroal FireXtech D 93 FP è stato testato sulla resistenza al fuoco secondo le classificazioni EN 13501-2. Il nuovo dispositivo è stato in grado di resistere al fuoco per oltre 30 minuti, rispondendo alla classificazione di resistenza al fuoco EI 30. Il sistema ha raggiunto questa classificazione grazie a profili clamp-on (a scatto) e vetro laminato. Così l’inserimento delle piastre di raffreddamento nei profili principali, nel vetro e nei profili inferiori non è più necessario. In più il sistema ha anche caratteristiche di tenuta ai fumi in classe S200.

Leggi tutto…

Il padiglione ultraleggero di fibre composite costruito con ingegneria robotica

Il dipartimento di Computational Design and Construction (ICD) dell’Università di Stoccarda ha collaborato nuovamente con l’Institute for Building Structures and Structural Design (ITKE) per progettare e fabbricare un padiglione, con l’aiuto di robot, fatto di avanzate fibre composite. Incorporata al paesaggio del parco della città tedesca di Heilbronn, la struttura congiunge tecnologie computazionali all’avanguardia e leggi strutturali che vigono in natura.

Leggi tutto…

Nuovi successi per gli espositori italiani al JEC World 2019

Il salone JEC WORLD 2019 si è concluso dopo tre intense giornate all’insegna dell’innovazione, del networking e della condivisione delle conoscenze. 1.300 espositori, 43.000 visitatori professionisti da 112 paesi partecipanti e 27 padiglioni nazionali: sono questi i numeri, come riportati dal meeting delle associazioni europee e globali di settore, di JEC World, il luogo in cui il mondo dei materiali compositi si incontra riunendo i protagonisti del settore e i loro rappresentanti.

Leggi tutto…