TOP GLASS – Dal 1963 produciamo profili in vetroresina TRIGLASS®

Top Glass produce da più di 55 anni profili TRIGLASS® standard o personalizzati e pali per illuminazione in materiale composito tramite la tecnologia della pultrusione, pullwinding e centrifugazione. I profili TRIGLASS® sono sempre più richiesti in sostituzione ai materiali tradizionali grazie alla loro leggerezza, resistenza chimica e all’elevato isolamento termico ed elettrico.

Leggi tutto…

Fibre super sottili prodotte mediante processo di elettro filatura gel

I ricercatori del MIT di Boston hanno sviluppato un processo in grado di produrre fibre super sottili, il cui diametro è misurabile nell’ordine dei nanometri, che sono al contempo forti e resistenti. Queste fibre, che dovrebbero essere poco costose e facili da produrre, potrebbero essere materiali di scelta per diverse applicazioni, tra le quali i nanocompositi

Leggi tutto…

Germania: un nuovo test per l’analisi dei compositi

Il Fraunhofer Institute LBF, specializzato in sostenibilità strutturale e affidabilità dei sistemi, ha sviluppato un nuovo metodo che combina verifiche meccaniche e radiografiche. Il test può essere usato per definire i materiali e facilita la valutazione del danno sulla materia prima, tenuto conto della durabilità e del ciclo di vita

Leggi tutto…

Report USA sull’adozione dei compositi nelle infrastrutture

L’agenzia governativa americana National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una relazione sull’implementazione dell’utilizzo dei materiali compositi in specifiche applicazioni infrastrutturali, quali dighe, ponti, autostrade, ferrovie e illuminazione stradale

Leggi tutto…

Composites Germany pubblica risultati del decimo report semestrale sul mercato dei compositi

L’associazione di categoria tedesca ha rilasciato gli esiti del suo decimo sondaggio semestrale che identifica gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per il mercato dei materiali fibrorinforzati (FRP). L’indagine ha riguardato tutte le aziende associate alle quattro organizzazioni ombrello di Composites Germany: AVK, CCeV, CFK-Valley e Hybrid Lightweight Construction Technologies

Leggi tutto…

Il mercato dei compositi nell’automotive supererà i 7,5 miliardi di dollari entro il 2024

Il mercato globale dei compositi per l’industria automobilistica si è attestato a oltre 3 miliardi di dollari nel 2015 e, secondo le ricerche, supererà i 7,5 da qui a 6 anni. La crescente preferenza per l’elevata efficienza dei consumi nelle autovetture e la crescente produzione di veicoli, in particolare in Asia, traineranno la domanda globale durante il periodo di previsione

Leggi tutto…