Nuovo processo di stampa 3D può controllare l’orientamento delle fibre nei compositi

Un team di ricercatori di Harvard (USA) ha scoperto un nuovo metodo di stampa 3D che offre un controllo senza precedenti sulla disposizione delle fibre incorporate nelle matrici polimeriche. Gli scienziati hanno usato questa tecnica di produzione additiva per programmare l’orientamento delle fibre in punti specifici all’interno di compositi epossidici, creando materiali ottimizzati per resistenza, rigidità e tolleranza al danno