Compositi Magazine per Netzsch: Invito al seminario gratuito

Non perdere il seminario gratuito organizzato da Netzsch, con dimostrazioni pratiche degli strumenti: L’Analisi Termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine con dimostrazioni pratiche DSC e DEA.
Vi aspettiamo il 12 Aprile a Milano presso il Novotel Milano Nord Ca‘ granda.

Leggi tutto…

La prima edizione di JEC World a Paris Nord Villepinte

JEC World, la più grande fiera internazionale dedicata ai materiali compositi, ha aperto per la prima volta i battenti presso il nuovo centro fiere Paris Nord Villepinte, suscitando interesse per contenuti, design e presentazione. Quest’anno sono stati battuti nuovi record per superficie totale, espositori e numero di presenze. Una delle nuove attrazioni della fiera sono stati i “Pianeti”, suddivisi in quattro aree espositive.

Leggi tutto…

Nuovo design per il Toyota-28 concept

Today we have a look at a preview of an upcoming boat from Toyota. The preview comes in the form of the Toyota-28 concept, which was unveiled at the 2016 Japan Boat Show.

Leggi tutto…

Phased Array Ultrasuoni: Applicazione su tubi in fibra di carbonio

TEC Eurolab mette a disposizione un team di esperti che, grazie anche alla dotazione delle apparecchiature più avanzate, può assistere progettisti, collaudatori, responsabili di produzione e responsabili qualità nelle attività legate al controllo, al miglioramento e all’innovazione di prodotto.

Leggi tutto…

Stoccaggio dell’idrogeno

Una nuova struttura in carbonio potrebbe essere la soluzione per lo stoccaggio di grandi quantità di gas. Modificando leggermente un comune metodo di fabbricazione, i ricercatori hanno creato quello che sembra essere un nido d’ape 3D costituito da fogli di carbonio. Tale struttura può essere utilizzata come contenitore di stoccaggio del combustibile.

Leggi tutto…

Una struttura comparabile al grafene

Un team internazionale guidato dagli specialisti dell’Università di Ankara ha prodotto un materiale artificiale con una struttura simile a quella del grafene che come è noto è il più sottile, resistente e conduttivo materiale conosciuto. La struttura è costituita da atomi di metalli di transizione al posto di atomi di carbonio.

Leggi tutto…

Una nuova lega di metallo

Una startup del Regno Unito sta realizzando una nuova lega di metallo leggera ed in grado di resistere alla corrosione. Quello che è già stato definito “un nuovo tipo di metallo” consentirà una vita più lunga ai satelliti in orbita ed anche una più efficace protezione al calore estremo subìto durante il rientro al il contatto con l’atmosfera.

Leggi tutto…

Il materiale che diventa trasparente

Gli scienziati del MIT hanno messo a punto una teoria per calcolare la differente trasparenza di una struttura polimerica nuova a seconda della sua tensione.
Questo materiale potrebbe essere utilizzato nella progettazione di nuove finestre smart. In pratica queste superfici sarebbero in grado di regolare automaticamente la quantità di luce in entrata.

Leggi tutto…

Stampa 3D anche per materiali compositi

Un team di ingegneri che lavorano presso l’Università di Bristol ha sviluppato un nuovo tipo di stampa 3D in grado di stampare materiali compositi, utilizzati in numerosi prodotti che richiedono alte prestazioni, come racchette da tennis, mazze da golf e aerei. Questa tecnologia sarà presto in grado di consentire di ampliare la gamma di prodotti stampati in 3D realizzati anche a casa e a basso costo.

Leggi tutto…