Struttura in carbonio per la BMW

Il marchio automobilistico tedesco, è riuscito ad aumentare la resistenza di un materiale ultraleggero come la fibra di carbonio. Nel nuovo modello, BMW 7 Series, sono stati inseriti 13 componenti in carbonio nella struttura interna della macchina. Con una tecnologia intrecciata, le fibre vengono tessute attorno al nucleo, successivamente il nucleo viene rimosso, lasciando così un unico componente, cavo al centro, che riduce il peso complessivo dell’autovettura di 40 kg.