Chem-Trend, leader globale per lo sviluppo, la produzione e il marketing dei sistemi di distacco ad elevata performance, granulati detergenti ed altri prodotti ausiliari per stampaggio e pressofusione sta sviluppando la gamma di distaccanti Zyvax®, pensati per affrontare le esigenze di stampaggio dei materiali compositi di prima qualità nel settore aerospaziale. A seguito del successo nello sviluppo del distaccante Zyvax® Take-Off, certificato con l’IPS 12-02-002-03, Chem-Trend immette ora sul mercato Zyvax® 1070W, un prodotto nuovo, rivoluzionario e senza silicone formulato per applicazioni semplici e rapide come spray o con un panno, senza la necessità di asciugare la superficie.
Zyvax® TakeOff™
Zyvax® TakeOff™ consente l’utilizzo di compositi termoindurenti e termoplastici leggeri direttamente nella fusoliera dei velivoli fin dal suo lancio nel 2015. Zyvax® TakeOff™ è ideale per le applicazioni aeronautiche, in quanto formulato specificamente per lavorare su pezzi epossidici stampati estremamente grandi. Zyvax® TakeOff™ è un distaccante a base di acqua, semi permanente, adatto a tutte le tipologie di resine negli stampaggi di compositi avanzati e richiede un numero minimo di applicazioni, ognuna delle quali si asciuga rapidamente.
Zyvax® TakeOff™, in quanto distaccante a base di acqua, va oltre ai requisiti di sicurezza ambientale più severi e consente ai dipendenti di operare in un ambiente lavorativo più gradevole. Un altro vantaggio che distingue Zyvax® TakeOff™ è dato dalla possibilità di poterlo applicare a stampi con differenti temperature, il che – in confronto ai prodotti a base di solvente – riduce il tempo di inattività richiesto per il raffreddamento degli stampi. È stato certificato con l’IPS 12-02-002-03 da un noto fabbricante per applicazioni epossidiche fino a 200 °C, estendendo in questo modo i propri vantaggi alle linee di produzione.
Solitamente questo agente distaccante, se usato su superfici degli stampi in acciaio invar di elevata qualità per applicazioni aerospaziali o prepreg epossidiche, non richiede un sigillante, sebbene i sigillanti o il primer siano raccomandati per gli attrezzi in composito e per ampliare la produttività degli stampi. Inoltre, il trasferimento del distaccante sul pezzo stampato è ridotto al minimo. Ciò riduce significativamente il processo di pulizia successivo allo stampaggio e precedente alla verniciatura e all’incollaggio.
Zyvax® 1070W rivoluziona l’applicazione e la pulizia degli attrezzi nei processi avanzati di stampaggio dei materiali compositi
Zyvax® 1070W, ultimo arrivato nella gamma Chem-Trend di distaccanti per stampi, riduce da ore a minuti i tempi di preparazione degli attrezzi nello stampaggio di materiali compositi nell’industria aerospaziale e risulta particolarmente efficace per componenti in prepreg epossidico di fibra di carbonio realizzati sottovuoto e con stampaggio in autoclave. A parere di Sam Dethloff, business development manager – Composites di Chem-Trend: “La qualità del distaccante Zyvax® 1070W consente di godere di vantaggi significativi che gli stampatori del settore aerospaziale possono utilizzare per migliorare numerosi processi relativi alla preparazione e alla pulizia degli stampi ovvero alla preparazione delle parti dopo lo stampaggio.”
Zyvax® 1070W ha una composizione non pericolosa, non infiammabile, priva di solventi e va incontro alle esigenze dei dipendenti e a quelle della gestione dei costi. Aggiunge Dethloff: “La riduzione dei tempi dei processi, dei processi di applicazione dei prodotti, degli scarti per la pulizia degli attrezzi, delle emissioni e il miglioramento dell’ambiente di lavoro consentono di realizzare risparmi energetici.” La tecnologia contenuta nel Zyvax® 1070W è altamente efficace, consente di migliorare l’efficienza dello stampaggio di materiali compositi e fornisce risultati ottimizzati per rispondere alla sempre maggiore domanda di soluzioni a basso impatto.
I produttori del settore nautico, ferroviario e automobilistico stanno utilizzando i materiali compositi in modo crescente per ottenere gli stessi vantaggi raggiunti dall’industria aerospaziale.
Per ulteriori informazioni sui prodotti e sulle tecnologie innovative di Chem-Trend per lo stampaggio di materiali compositi visitate il sito chemtrend.com/it.