10 volte più resistente dell’acciaio e 8 volte più forte dell’alluminio: è il Vibranio, la nuova fibra di carbonio, messa a punto dalla società slovacca c2i in collaborazione con Hyperloop Transportation Technologies (HTT), l’azienda che sta lavorando allo sviluppo di treni subsonici.
Il nome è lo stesso del mitico vibranio presente nei film e nei fumetti della Marvel, un metallo immaginario quasi indistruttibile con la caratteristica particolare di assorbire l’energia sotto qualunque forma: sismica, magnetica, elettrica, ecc.
La nuova fibra sarà applicata nelle varie capsule/vagoni – a protezione dei passeggeri – che andranno a comporre un treno subsonico a levitazione magnetica. La capsula climatizzata viaggerà all’interno di un tubo che metterà il sistema di trasporto al riparo dagli agenti atmosferici e al sicuro da terremoti, grazie all’utilizzo di piloni speciali.
La particolarità di questo nuovo materiale di HTT è data dalla possibilità di inserire al suo interno alcuni sensori che in tempo reale, senza alcuna alimentazione e tramite la tecnologia wireless, comunicano le condizioni riguardanti stabilità, temperatura e integrità. In questo modo, se un vagone dovesse risultare danneggiato, verrebbe immediatamente riparato o sostituito.
HTT ha firmato un contratto con il governo slovacco per studiare la creazione di una nuova tratta ferroviaria che collegherà le tre capitali Bratislava, Vienna e Budapest.
