Si chiamano Nonnoveloce e Belatrix i due Ice 52 che il cantiere Ice Yachts è pronto a varare in contemporanea nella giornata del 27 febbraio. Stessa barca, ma due versioni diverse. La prima è la standard, la seconda è la RS. Le differenze sono poche, ma sostanziali: Belatrix è costruita in full carbon, ha un bulbo alleggerito di circa 300 kg rispetto a quello di Nonnoveloce e il sistema asse e pala del timone, anch’essi di carbonio, pesa 49 kg contro i 117 della standard. Non solo, anche il teak sintetico di Flexiteek consente di contenere il dislocamento, che nel 52 RS arriva a 11,3 tonnellate contro i 12,9 della prima versione. Entrambi gli alberi sono realizzati da Southern Spars in carbonio: nero opaco con V Boom per Nonnoveloce, bianco per Belatrix; l’attrezzatura di coperta è Antal mentre l’elettronica è tutta di Raymarine.
Ice Yachts ha sede a Salvirola (CR) ed è specializzato nella lavorazione di materiali compositi, settore nel quale vanta una lunga esperienza. È anche uno dei pochi cantieri che realizza tutto in casa con la sua manodopera: stampi, scafi e coperta tutto è realizzato nei capannoni di Salvirola.
