Livia Cevolini, CEO Energica Motor Company S.p.A. e Direttore Marketing Gruppo CRP, ha presentato ufficialmente la moto elettrica sportiva Ego Corsa, versione da gara del modello Energica Ego, che verrà utilizzata dai team della prima competizione mondiale di moto elettriche che avrà luogo il prossimo anno.
Il gruppo modenese, presente da oltre vent’anni con le sue due unit Meccanica e Technology nei settori delle lavorazioni meccaniche CNC di precisione, della fabbricazione additiva e della stampa 3D professionale insieme ai suoi materiali compositi per sinterizzazione laser Windform®, metterà a disposizione del team di sviluppo Energica il suo know-how per la realizzazione della moto Ego Corsa.
Queste conoscenze tecniche sono già state condivise in passato nella creazione dei modelli Ego ed eCRP, la prima moto completamente elettrica dell’azienda.
Il progetto Energica, nato tra il 2008 e il 2009, è stato supportato, grazie all’esperienza di CRP nel mondo della Formula Uno e dell’industria aerospaziale, nella direzione tecnica e nel supporto ingegneristico, arrivando, nel 2012, alla progettazione della prima moto elettrica stradale ad elevate prestazioni.
Ego Corsa discende dall’imprinting di CRP su Energica: sarà infatti una moto derivata dalla serie, con molti punti in comune con la sportiva Ego di produzione.
A differenza, però, di quest’ultima, avrà una maggiore presenza di componenti in materiale composito, e i compositi stessi avranno forte valenza nella fase di ricerca e sviluppo.
