Leggi anche

Il consorzio AERFITEC, costituito da quattro società specializzate, Talgo, Aernnova, Fidamc e Tecnalia, ha svolto una ricerca, volta a mettere a confronto diversi materiali e processi produttivi per sviluppare una struttura leggera per vagoni ferroviari conforme allo standard europeo EN-45545 per la sicurezza antincendio. …

Un osso che non si rigenera rappresenta un fastidio enorme per i pazienti. I ricercatori del Fraunhofer hanno lavorato allo sviluppo di un materiale composito, costituito da una combinazione di un polimero biodegradabile e vetro bioattivo, che può essere utilizzato nel trattamento di problemi di pseudoartrosi, migliorando sensibilmente le percentuali di successo della terapia e accelerando il processo di guarigione….

Durante la progettazione dell’accumulator container del prototipo Dynamis 2023, uno dei materiali candidati per le gabbie (che vincolano le singole celle) era l’Onyx FR, ossia nylon caricato con fibre corte di carbonio. Il datasheet non era sufficiente; si sono quindi ricavate le proprietà dinamiche del materiale attraverso prove DMA di flessione e torsione, per ricavare la master curve….

Fin dalla sua fondazione, Impact Acoustic ha perseguito un chiaro obiettivo: sviluppare e produrre soluzioni acustiche di alta qualità che soddisfino i più elevati standard di sostenibilità. Utilizza materiali come il PET e la cellulosa riciclati e, fin dal principio, ha completamente digitalizzato l’intero processo produttivo: all’interno del processo produttivo di Impact Acoustic, Zünd e le sue macchine da taglio automatiche digitali sono state tra i principali investimenti. E l’azienda non se ne è pentita neanche per un istante….

Il lino è una fibra a bassa densità, con un’elevata rigidità specifica, e può essere utilizzato per produrre laminati compositi con proprietà meccaniche simili a quelle dei compositi in vetro. Anche il coefficiente di dilatazione termica di una parte epossidica rinforzata con fibra di lino è paragonabile a quello di una in fibra di carbonio. Queste caratteristiche stanno rendendo la fibra di lino una soluzione sempre più ambita dall’industria nautica….