Nuovo Socio

Kimia dal 1979 produce e commercializza materiali e tecnologie per il recupero edilizio e il consolidamento strutturale.
La scelta di concentrarsi fin dalle origini nel particolare ambito del recupero e la forte specializzazione delle soluzioni tecniche adottate ha permesso all’azienda di diventare un punto di riferimento apprezzato in Italia e nel mondo.
Kimia è stata la prima realtà nel settore a utilizzare materiali compositi FRP per il consolidamento degli edifici, tra le prime aziende al mondo a sviluppare resine specifiche per pavimentazioni e impermeabilizzazioni e tra le primissime realtà a sviluppare materiali a elevata compatibilità appositamente studiati per il restauro monumentale.
Oggi Kimia è una realtà all’avanguardia, proiettata al futuro e più che mai consapevole del proprio obiettivo: contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio più importante, il Passato.

GAMMA KIMIA: SOLUZIONI PER OGNI ESIGENZA
Kimia propone una gamma di prodotti e tecnologie a elevate prestazioni, studiati e sviluppati per applicazioni nel settore dell’edilizia civile, storico-monumentale, infrastrutturale e industriale:
- sistemi compositi in fibra di carbonio certificati per interventi di messa in sicurezza post sisma e consolidamento strutturale;
- tessuti in acciaio galvanizzato e inox;
- reti in fibra di vetro e in aramide per intonaci armati;
- resine per incollaggi strutturali;
- malte cementizie e a calce per il ripristino e il rinforzo di opere moderne e storiche;
- soluzioni per il restauro e la protezione di superfici lapidee;
- impermeabilizzanti, deumidificanti, adesivi, resine per pavimentazioni e altri prodotti per interventi di ristrutturazione e rinnovo.

SISTEMI COMPOSITI IN FIBRA DI CARBONIO: LA GARANZIA DEL CIT
Kimia è in possesso del “Certificato di Idoneità Tecnica all’impiego” (CIT) per 10 sistemi compositi in fibra di carbonio della linea Kimitech. Ciò la rende di fatto l’azienda produttrice con il più alto numero di sistemi FRP certificati in Italia. Un primato frutto di un’esperienza nel settore con radici molto profonde: le prime applicazioni di materiali compositi Kimia risalgono infatti ai primi anni Ottanta.
I sistemi compositi certificati Kimia sono ideati per adattarsi al meglio alle diverse esigenze progettuali: presentano diverse grammature e tessiture, differenti resistenze e moduli elastici e sono disponibili forma di tessuti da impregnare “in situ” (linea di tessuti Kimitech CB e Kimitech CBA) e in lamine preformate (lamine pultruse in fibra di carbonio Kimitech PLATE).

ASSISTENZA E FORMAZIONE: CI PENSA KIMIA
La mission aziendale è quella di essere il partner di riferimento del professionista in qualsiasi intervento di restauro e recupero. Nella pratica significa assistenza a progettisti e imprese in tutta Italia con una rete di tecnici di zona, rivendite specializzate e un servizio di supporto alla progettazione cucito sulle esigenze dei progettisti.
Porre attenzione ai professionisti significa anche contribuire alla loro formazione. Kimia organizza seminari, corsi professionali e convegni in Italia e all’estero in collaborazione con ordini professionali, enti, università e aziende partner. Per promuovere la cultura del recupero e condividere la propria esperienza l’azienda ha contribuito alla formazione nel 2017 di più di 2000 professionisti in tutta Italia.