La Carbon Frog sbanca a New York


Nell’anno del suo 20° anniversario Frog, l’iconica poltroncina disegnata da Piero Lissoni per Living Divani, vola nella grande mela per l’esposizione “PAVILLON DE L’ESPRIT NOUVEAU: A 21st Century Show Home” organizzata in occasione della seconda edizione dell’Annual Architecture and Design Series dello Swiss Institute di New York. Curata da Felix Burrichter, editore e direttore creativo della pluri-premiata rivista di architettura e di design PIN-UP, la mostra omaggia l’originale Pavillon de l’Esprit Nouveau progettato da Le Corbusier nel 1925, mettendo in risalto l’irriverenza visionaria del noto architetto in un ambiente domestico del 21° secolo.

Il percorso espositivo, disegnato dall’architetto e artista Shawn Maximo, include differenti scenari di ambienti domestici nei quali vengono presentati prodotti che mostrano, sia nei materiali sia nel metodo di produzione, i progressi industriali degli ultimi 15 anni come la stampa a 3D, il taglio laser, le fibre di carbonio ultra leggere.
Punto di riferimento nel panorama dell’arredo di design per la perfezione, l’armonia nelle proporzioni, il sapore di lusso understated dei propri imbottiti, Living Divani partecipa alla mostra con una Carbon Frog reinterpretata dall’artista Paul Kopkau, co-fondatore del collettivo artistico Yemenwed, che crea un supporto speciale completamente rimovibile che la trasforma in una sedia a dondolo.

Carbon Frog, la più tecnologica tra le versioni che hanno rinnovato il look della poltrona Frog in occasione del suo compleanno, abbina una struttura ultra-leggera in fibra di carbonio, ad un intreccio in poliestere. La struttura della seduta è stata eseguita completamente a mano con l’utilizzo di tessuti multi assiali e unidirezionali, sovrapposti ortogonalmente, per garantire un irrigidimento strutturale nell’obbiettivo di preservare la resistenza meccanica ed alleggerirne notevolmente il peso. La finitura esterna per la verniciatura è stata eseguita a mano da artigiani specializzati che lo hanno reso un prodotto unico e finemente curato.
La scelta della fibra di carbonio, materiale a matrice polimerica ad altissime prestazioni, è dovuta alle sue caratteristiche fisiche e meccaniche che ne delineano la nota figura di materiale innovativo ed eterno, utilizzato sempre più frequentemente nel campo aeronautico, automobilistico, nautico e del design del prodotto.

Questa collaborazione testimonia la vivacità del brand che da sempre ricopre un ruolo di primo piano nei principali eventi culturali internazionali e la sua capacità di dialogare con mondi attigui e sperimentare nuovi linguaggi, segnando un’ulteriore tappa nelle celebrazioni del ventennale della seduta.


Leggi anche

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts….

Leggi tutto…

The realization of a human settlement on the Moon is the main purpose of most future space missions. Despite it represents a fundamental and necessary step for this scope, the lunar environment, and high mission cost do not make this challenge easy. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – tries to solve the previously mentioned problem, showing the preliminary design of a lightweight and deployable habitat able to ensure long-duration missions on the lunar surface….

Leggi tutto…

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…

Luna Rossa triumphs at the America’s Cup, thanks to its formidable sails and hull characteristics. This win brings to the fore the contribution of composite materials and technopolymers to the racing boats and the yachting industry….

Leggi tutto…