La moda sfila anche sugli orologi in composito


In occasione della 93esima edizione di Pitti Uomo, il marchio Locman ha presentato al pubblico il nuovo orologio frutto dell’accordo chiuso a inizio 2017 con Ducati. I centri stile delle due eccellenze italiane hanno lavorato in team alla progettazione e allo sviluppo del nuovo orologio. La nuova collezione di orologi esprime il carattere tecnologico e lo spirito di sfida legati al mondo del motociclismo. L’orologio è stato disegnato e prodotto secondo un progetto costruttivo innovativo, che unisce movimenti di qualità a materiali come il titanio, la fibra di carbonio, l’acciaio AISI 316L e il silicone, noti per le loro performance di assoluta leggerezza e resistenza all’urto e allo stesso tempo per la piacevolezza delle loro texture. La cassa a forma tonneau, proposta in acciaio satinato con dettagli lucidi oppure in acciaio satinato con rivestimento in pvd nero, è impermeabile fino a 100 metri e racchiude un movimento meccanico automatico elaborato S.I.O. (Scuola Italiana di Orologeria), reso visibile da un oblò di cristallo sul fondo in titanio, o un meccanismo cronografo al quarzo. Il quadrante smaltato grigio con effetto sunray o in fibra di carbonio, riporta sia il logo Ducati a ore 6, che il logo Locman a ore 3. Le lancette, di dimensione maggiore rispetto agli standard, permettono un’ottima visibilità dell’ora anche in situazioni estreme. Il cinturino, in silicone anallergico, traforato è fissato alla struttura in acciaio tramite due anse a vite.


Leggi anche

La sinergia tra l’azienda veneta Imbotex e la svizzera Technow ha portato alla realizzazione di un prodotto innovativo e sostenibile. Utilizzando la fibra di poliestere a base grafenica, sono state sviluppate una gamma di ovatta e imbottiture tecniche con vantaggi notevoli e certificate GRS (global recycled standard)….

Leggi tutto…

Appuntamento con la X edizione del Convegno/Exhibition che dal 28 al 29 settembre 2022 ospiterà nella cornice del Museo Alfa Romeo la supply chain dell’Additive Manufacturing….

Leggi tutto…

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile….

Leggi tutto…

Every year a large amount of textile waste is generated by the fashion sector. Recently this phenomenon has rapidly worsened due to the spread of the “fast fashion” concept, based on a linear economic model and mass consumption. The desire to reduce process environmental impact and the objective to create new business with waste products pushed a consortium’s companies to start a research project in collaboration with the Department of Engineering Enzo Ferrari. Read the project, it won our first call for papers….

Leggi tutto…

Carbon Mobile begins production trials of the world’s first carbon fiber smartphone in Germany. The Carbon 1 MK II is the world’s first carbon fiber smartphone, developed to show the next generation of sustainable, high-performance technologies. The new location for smartphone production is intended to reduce Carbon Mobile’s emissions even further and create additional jobs. …

Leggi tutto…