Partnership tra Automatica e A&T-Robotic World


Il progetto nasce dall’accordo tra le manifestazioni A&T ROBOTIC WORLD di Torino e AUTOMATICA di Monaco di Baviera. Gli organizzatori ritengono che lo sviluppo competitivo dell’industria sia strettamente correlato agli investimenti in automazione e nelle tecnologie robotiche e che un coinvolgimento importante dei System Integrator porterà a significativi vantaggi competitivi.
La decisione è quella di offrire ai System Integrator una piattaforma privilegiata nella quale poter essere protagonisti a più livelli. Una piattaforma che sfrutti le competenze delle due manifestazioni per creare momenti di business e trasferimento tecnologico, scambi di idee ed esperienze tra operatori industriali, presentazioni di applicazioni in ambito general industry e automotive.

System Integrator espositori
A&T ROBOTIC WORLD e AUTOMATICA offriranno condizioni speciali per i S.I. che vogliono esporre: stand pre-allestiti caratterizzati da grafica dedicata, venduti a corpo, quindi a tariffe speciali, con un’offerta a pacchetto inclusiva di tutti i servizi a loro dedicati.

System Integrator visitatori
AUTOMATICA e A&T ROBOTIC WORLD saranno progettate per offrire ai System Integrator un’esposizione specialistica concretamente utile per chi opera quotidianamente al servizio delle esigenze di primarie aziende end user.

AUTOMATICA e A&T ROBOTIC WORLD si impegnano a promuoversi reciprocamente e a sviluppare iniziative tra loro sinergiche e non in concorrenza in Italia e Germania. Negli anni pari, che vedranno la concomitanza delle due manifestazioni, AUTOMATICA e A&T, per favorire una maggior diffusione di contenuti e ampliare l’offerta rivolta ai System Integrator, differenzieranno il programma contenutistico puntando a promuovere focus di forte interesse ma non in diretta concorrenza fra loro.
Secondo Luciano Malgaroli, fondatore e Direttore Generale di A&T “questa partnership testimonia ancora una volta come sia possibile fare sistema, a vantaggio di tutti, con un grande progetto nel quale i partner puntano ad un unico obiettivo: far crescere la competitività delle aziende italiane”.
Davide Galli, Owner e CEO di Monacofiere ha dichiarato che “lo scopo comune è di offrire alle imprese italiane una piattaforma di marketing coordinata sui due più importanti mercati manifatturieri del continente che, per primi, dovranno raccogliere la sfida della produzione industriale del terzo millennio“.

Didascalia: da sinistra, Luciano Malgaroli e Davide Galli


Leggi anche

The KAST Group includes Dr. Günther Kast GmbH & Co. Technische Gewebe Spezial-Fasererzeugnisse KG with two plants in Sonthofen, since 1995 the subsidiary Tolnatext BT. in Tolna (Hungary) as well as the 2020 founded us subsidiary Kast Technical Textiles LLP and since 1974 the sister company BAUFAS Faserprodukte für den Bau GmbH & Co. KG also belong to it. …

Leggi tutto…

Con la domanda globale di fibra vergine destinata a superare l’offerta entro il 2025, il National Composites Centre (NCC, Bristol, Regno Unito) ha deciso di lanciare un programma triennale di innovazione per perfezionare e scalare i processi industriali necessari a creare un mercato commerciale per la fibra di carbonio continua rigenerata. Uno degli obiettivi del progetto è alleviare la pressione sulle catene di fornitura e vedere il Regno Unito assumere un ruolo di primo piano nella definizione di una nuova era per i compositi….

Leggi tutto…

Si chiama Marlic (Marche applied research for innovative composites) il progetto di economia circolare, co-finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi europei, che prevede di ridare nuova vita a materiali compositi di scarto, creando il nuovo da qualcosa che altrimenti andrebbe buttato e disperso nell’ambiente. …

Leggi tutto…

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…