Una esclusiva ancora più esclusiva. Si tratta della serie speciale per il collezionista Markus Storck e per una ristrettissima cerchia di appassionati: ecco il livello di personalizzazione raggiunto dal reparto Q by Aston Martin, che ha tutte le intenzioni di realizzare sette esemplari unici, ognuno dei quali sarà caratterizzato da un allestimento personalizzato ad hoc.
Salta immediatamente all’occhio l’uso della fibra di carbonio multistrato a vista per la carrozzeria nella Aston Martin Vanquish One of Seven, primo esemplare dei 7 previsti. E poi carbonio fuori come dentro: anche nell’abitacolo di questo esemplare risaltano i dettagli di fibra di carbonio e i rivestimenti di pelle. E i loghi? Così come la carrozzeria anche gli interni sono caratterizzati dal colore nero, con sellerie in pelle con impunture a contrasto e poggiatesta con il logo Aston Martin One of Seven ricamato.
Nessuna novità particolarmente esaltante, invece, per quanto riguarda la meccanica: l’Aston Martin Vanquish One of Seven utilizza infatti un 12 cilindri aspirato da 6.0 litri in grado di erogare 574 cavalli e 620 Nm di coppia massima. Il gioiellino passa da 0 a 100 chilometri orari in 4.1 secondi, con una velocità massima di 295 chilometri all’ora.
Markus Storck in merito ha dichiarato: «Sono assolutamente emozionato nel vedere la mia idea di una serie di Aston Martin prendere vita in questo modo. L’attenzione per il dettaglio, il servizio e la dedizione che ho visto da parte del team Q sono stati eccezionali, e il risultato che si è ottenuto davvero stupefacente».
Didascalia foto 4: Markus Storck