Scultura in composito all’ingresso di un centro commerciale australiano


Halls Head is a costal destination adjacent to Mandurah on the southern fringe of metropolitan Perth, Western Australia. The spiral ribbon outside the centre incorporates Diab core materials with structural engineering completed by CCG’s Australian office. The design of the logo as a helical ribbon which although simple in concept, proved difficult to manufacture in more traditional materials. The use of sandwich composites allowed the complex shape to be easily achieved by the working team. A pragmatic approach was taken in the construction of the logo sculpture, with a lightweight central aluminium frame used to support the sandwich panel ribbon. An added advantage of the core material was the resulting light weight of the logo. This minimised the impact on the shopping centre structure, which a heavier construction may have caused. With the lightweight of the core composite ribbon the supporting frame was able to be minimised and neatly camouflaged by the ribbon, resulting in the appearance of the logo floating above the entrance. The ribbon itself consisted of a Divinycell Matrix IPN foam core with stitched e-glass skins using a vinyl ester resin. The ribbon weighed in at 72 kg and the total sculpture at 155 kg.


Leggi anche

Il rilevante intervento di restauro conservativo dell’ex Mercato ortofrutticolo generale di Genova ha permesso di mantenere l’integrità materica delle superfici e l’unitarietà del complesso, riportando allo stato di efficienza i diversi edifici. I progettisti che si sono occupati dei lavori hanno potuto contare sulla collaborazione di Kerakoll che ha fornito loro la propria di linea di sistemi di ripristino e rinforzo Geolite, GeoCalce e Geosteel…

Leggi tutto…

I materiali tessili avanzati sono utilizzati ampiamente nel settore dell’ingegneria civile, sia per applicazioni geotecniche, allo scopo di evitare frane e cedimenti di argini, sia per il rinforzo delle strutture di edifici storici e la protezione dai terremoti. Inserendo in questo tipo di materiali dei sensori, è possibile conferire agli stessi nuove funzionalità, come il monitoraggio dello stato di salute delle strutture e la possibilità di prevenire danni imminenti…

Leggi tutto…

Nel 2013 il Dubai World Trade Center si è rivolto a Polieco Group per la realizzazione del Conference and Exhibition Centre, il centro degli eventi di Expo 2020 a Dubai, un progetto moderno nel quale non era contemplabile l’utilizzo della classica copertura in ghisa o metallo, che sarebbe andata in contrasto con lo stile dell’opera. Grazie alle caratteristiche distintive del materiale composito utilizzato, il chiusino KIO si è rivelato invece un prodotto maneggevole e sicuro e quindi la scelta migliore per questo tipo di progetto….

Leggi tutto…

La combinazione di nido d’ape e polipropilene permette di alleggerire i materiali, aumentandone le proprietà meccaniche. Nidaplast offre core material che consentono la realizzazione di pannelli sandwich strutturali e leggeri, con i quali è possibile realizzare facciate armoniche, senza appesantire le strutture degli edifici. Applicando strati ridotti di fibra di vetro, alluminio o marmo, infatti, è possibile modificare con estrema facilità l’estetica di un palazzo, garantendo al contempo una buona resistenza alle intemperie….

Leggi tutto…