Composites Evolution, Bercella e Element Materials Technology (Element) hanno completato con successo lo sviluppo e il test di un supporto composito a sbalzo per sedili passeggeri ferroviari. Il componente, lungo 1 metro pesa meno di 5 kg, ha superato una vasta gamma di test eseguiti da Element. La valutazione includeva carichi statici, cicli di fatica e prove di incendio secondo la norma EN 45545.
Il supporto del sedile è stato prodotto da Bercella utilizzando il prepreg Evopreg PFC di Composites Evolution con un rinforzo in fibra di carbonio. Evopreg PFC è stato scelto per questa applicazione per le sue eccellenti proprietà antincendio e per la bassa tossicità. La resina a base di alcol polifurfurilico è al 100% bio-derivata.
I supporti del sedile a sbalzo sono stati montati sulla parete di una carrozza ferroviaria anziché sul pavimento. La struttura in composito leggero offre vantaggi sia in termini di riduzione del consumo di energia del treno e di carichi sugli assali inferiori sia per la gestione di un migliore accesso per la pulizia e il deposito bagagli.
Il supporto del sedile sarà esposto allo stand di Composites Evolution (N99) in occasione dell’Advanced Engineering, in programma a Birmingham, nel Regno Unito, dal 31 ottobre e il 1 ° novembre 2018.
